|
Ed ora, uno "zoo" un po' vario...
dove ci sono animali domestici
ed altri che di domestico non hanno proprio niente! |
Il coccodrillo Il gallo La tigre Il canguro La rana Il polipo L'elefante Il pappagallo

Il coccodrillo
 |
Il coccodrillo è un rettile, come i serpenti, le tartarughe, le lucertole... Anche i dinosauri erano dei rettili, ma per fortuna (nostra!) sono scomparsi milioni di anni fa. 
 |
Bisogna distinguere tra "coccodrillo" e "alligatore", anche se i due si assomigliano molto. I coccodrilli, a differenza degli alligatori, hanno su entrambi i lati della mascella inferiore un lungo dente che, quando la bocca è chiusa, si sovrappone ai denti della mascella superiore. Ecco perché il loro muso ha un aspetto così strano e... inquietante!
Pensate che i coccodrilli più lunghi possono arrivare a 7 metri! Questi animali trascorrono il loro tempo soprattutto nelle acque dei fiumi, ma se si trovano sulla terraferma sono in grado di muoversi di scatto e di correre velocemente. Se vi capita perciò di vedere un coccodrillo adagiato al suolo, non fidatevi!
Un'altra caratteristica è la possibilità che hanno, mentre sono in acqua, di rimanere immersi e contemporaneamente di tenere occhi e narici fuori dell'acqua, così possono respirare e osservare tutto quello che succede fuori... senza essere visti!
I coccodrilli vivono nelle zone vicino all'equatore, dove è più caldo.
Sia gli alligatori che i coccodrilli nascono dalle uova deposte sulla terraferma in un nido. |
Torna allo zoo
Torna all'inizio della pagina

Il gallo
 |
Il gallo è un po' il padrone del pollaio.
Da' la sveglia all'alba con il suo canto, controlla che le galline non vengano disturbate difendendole ad ogni costo. Per questi e altri motivi non possono esserci due galli nello stesso pollaio... litigherebbero e si farebbero male....! |
Torna allo zoo
Torna all'inizio della pagina

La tigre
 |
La tigre appartiene alla famiglia dei felini, proprio come il gatto! Ma a differenza di quest'ultimo, è una specie un po' meno domestica...
E' un animale carnivoro, cioé si nutre di carne, in genere di altri animali che cattura. Altri animali appartenenti a questa famiglia sono il puma, il giaguaro, il leone, il leopardo, la lince, il ghepardo e pensate un po'... la tigre è il più feroce di tutti!
Clicca qui per ascoltare il ruggito della tigre: 
|
Torna allo zoo
Torna all'inizio della pagina

Il canguro
 |
Il canguro è un mammifero ed è anche un marsupiale, come il koala e l'opossum. A parte quest'ultimo, che si trova anche in America, gli altri marsupiali vivono esclusivamente in Australia. La caratteristica più importante dei marsupiali è quella per cui la madre alleva i propri piccoli, finché non sono completamente sviluppati, in una sacca o marsupio. |
Tuttavia, anche quando sono sono abbastanza cresciuti, i piccoli si rifugiano nel marsupio materno, sicura e confortevole protezione.
I canguri brucano l'erba, perciò devono spesso spostarsi da un posto all'altro in cerca di prati e nei loro spostamenti compiono dei balzi lunghi anche 6 metri! Questi animali hanno una coda molto sviluppata che gli permette di compiere questi lunghi e caratteristici salti. |
Torna allo zoo
Torna all'inizio della pagina

La rana
 |
La rana, come il rospo, è un anfibio; gli anfibi si chiamano così per il loro ciclo vitale, infatti il loro nome significa "doppia vita".
La rana nasce nell'acqua, ricava ossigeno con le branchie, proprio come un pesce; più tardi invece respira ossigeno nell'aria, sviluppa le zampe e i polmoni ed esce dall'acqua. |
Questi animali devono comunque vivere vicino all'acqua o, almeno, in luoghi umidi, ecco perché li troviamo sempre negli stagni e nelle paludi.
I maschi sviluppano una voce molto sonora: d'estate è facile sentire, nelle campagne, il loro gracidio. I suoni più bassi e profondi sono appunto quelli dei maschi, muniti di una sacca vocale che amplifica i suoni.
Le rane, in genere, hanno delle zampe posteriori molto robuste che permettono loro di nuotare velocemente e di compiere lunghi balzi.
Le dimensioni delle rane e dei rospi variano molto: le rane più piccole misurano meno di un centimetro, mentre la "rana golia" è lunga circa 25 centimetri.
Clicca qui per sentire il gracidio della rana:  |
Torna allo zoo
Torna all'inizio della pagina

Il polipo
 |
Il polipo, o più esattamente polpo o piovra, è un mollusco e appartiene alla classe dei cefalopodi, tutti "testa e piedi", perché hanno il corpo formato da una grossa testa e da lunghi tentacoli.
Un tempo questi erano gli animali marini più diffusi ed evoluti.
I tentacoli sono forniti di ventose, utili soprattutto per catturare le prede.
Sulla testa hanno due grandi occhi e la loro vista è molto acuta.
La specie più grande può raggiungere anche i 4 metri di lunghezza, con i tentacoli distesi. |
Torna allo zoo
Torna all'inizio della pagina

L'elefante
 |
L'elefante è un mammifero che vive in due diversi continenti. Esistono infatti due specie: l'elefante africano e l'elefante indiano.
Quello africano è sicuramente più grande ed ha orecchie più voluminose.
Mentre l'elefante indiano è stato sempre addestrato per compiere diversi tipi di lavori, quello africano è un animale selvatico, che si ciba solo di erba e di foglie.
L'elefante possiede una lunga proboscide e grandi zanne d'avorio pesanti mezzo quintale ciascuna! |
Torna allo zoo
Torna all'inizio della pagina

Il pappagallo
 |
Esistono diversi tipi di pappagalli. La loro caratteristica più importante è che riescono a ripetere (dovrebbero...) le parole che vengono loro insegnate. Il miglior "parlatore" è considerato il pappagallo dell'Amazzonia dalla testa gialla.
Altri pappagalli sono i cacatua, gli inseparabili, le are.
I cacatua sono tipici dell'Australia e della Nuova Guinea ed hanno delle creste colorate che alzano od abbassano a seconda dell'umore. |
Torna allo zoo
Torna all'inizio della pagina

|